E-Novative: riscaldamento per esterni

La linea dedicata alle soluzioni radianti per esterno!

cover-esterni-golden-house-centallo-02

E-Novative System è composto da una guaina polimerica resistenti ad alta temperatura, progettate per poter essere inserite al di sotto di qualsiasi tipo di pavimentazione per esterno. Scaldante a pavimento progettata per lo scongelamento e prevenzione ghiaccio per esterno, basati sulla tecnologia rivoluzionaria e unica del Nastro in Metallo Amorfo.

Elevata efficienza di riscaldamento a basso costo, in completa sicurezza, nel rispetto dell’ambiente, installabili con facilità ed esenti dalla manutenzione.

Vantaggi del sistema E-Novative

Vantaggi del sistema E-Novative di scioglimento neve e prevenzione ghiaccio:

  • Ampia area di contatto con terreno freddo o ghiacciato
  • Prestazione termica più veloce di qualsiasi altro sistema
  • Genius (ottimizatore di energia)
  • Resistente ad alte temperature
  • Possibilità di asfaltare direttamente sopra la fetuccia radiante
  • Resistente al calpestio e passaggio di mezzi pesanti
  • Possibilità di cablare direttamente in cantiere
  • Lunghezze du misura da 20 a 150 m
  • Generatore di elevato calore
  • basso costo
  • estremamente semplice e di facile installazione
  • affidabile e duraturo.

Adatto per uso in cemento, asfalto, pietra, ghiaia o erba (piano erboso o campi di gioco).

Galleria fotografica

Ecco le immagini di alcune soluzioni di riscaldamento per esterno:
  • Rampe passaruote per garage realizzate nel comune di Baldissero T.se con una lunghezza di 45 mt e un'assorbimento di soli 5,5 Kw!
  • Un  Deors nel comune di Tortona da 35 Mq tutto riscaldato per evitare la formazione della neve completo di centralina di gestione Genius con sonde di rilevazione neve o ghiaccio di cui l'assorbimento totale è di soli 2,0( foto sotto )Kw.
  • Terrazzi esterni riscaldati con soluzione e-novative Gold con sonde di rilevazione ghiaccio e neve.

Thermal Srip scaldante

La guaina antigelo che vi proponiamo si chiama Bandella, è composta da una piattina stesa sia su dei adesivi che forniti in bobina ,la quale adesiva da un lato si posiziona con semplicità sulla base da scaldare.

Caratteristiche fisiche:
Il polipropilene sul lato esterno della fettuccia garantisce un’ottima resistenza meccanica, termica e chimica soprattutto agli agenti basici presenti nei cementi e collanti edili; la forma piatta del conduttore e la sua struttura a zig-zag offrono sia il vantaggio di una maggiore superficie di scambio termico, sia permettono facilmente il passaggio e la coesione dei materiali edili in gioco, quali bitume o colle cementizie.
Il rotolo è già dotato di cavo freddo cablato per il collegamento in rete e non necessita di ulteriori operazioni sul prodotto da parte dell’utente.
La connessione al cavo freddo è garantita da elementi al altissima resistenza meccanica e con classe di isolamento IPX7.
La matassa è disponibile anche con film di alluminio su ambo le facce.

Caratteristiche tecniche
La bandella per tetti si presenta in rotoli di lunghezza variabile da 1 a 20 m, con una larghezza variabile da 200 mm a 500 mm, in grado di adattarsi ad eventuali vincoli di misura presente sui tetti. Le potenze vanno dai 150 ai 250 W/m2.
I conduttori al suo interno sono principalmente costituiti da laminati in alluminio e altre leghe metalliche con film poliestere. La piattina ha uno spessore medio di 3 mm con un massimo di 6 mm sulle connessioni di testa e di coda. La distanza da fettuccia a fettuccia nella matassa varia da 2 a 10 cm.
Il cavo di connessione di tipo FG7 per esterni presenta una lunghezza standard di 5 m. L’emissione elettromagnetica del sistema, grazie alla sua struttura bifilare, è nulla.

Riduzione dei consumi
il nostro sistema di gestione Genius vi permetterà di ridurre gli assorbimenti del 50% riducendo i costi di esercizio dell'impianto! potrete godervi il panorama dei fiocchi di neve comodamente seduti in casa vostra senza preoccuparvi di dove spalare la neve!

Galleria fotografica

CAMPI DA CALCIO RISCALDATI

Download

icona pdfSport Heating Mat (145 KB)